Consigli

Fujifilm instax mini 9 review


Fujifilm instax mini 9 review, Sicuramente la Mini 9 è un’idea interessante che attraversa il tempo e ci riporta verso il periodo dove le polaroid regnavano incontrastate e dove le foto istantanee inondavano le case soprattutto sulle camere dei ragazzi e sui frigoriferi

Non piace:
Dimensioni

Un po’ più grande della mini 90 e della mini 70 ma sicuramente la sua dimensione permette scatti più nitidi e la meccanica risulta migliore delle altre due .
Ergonomia tasto di scatto
Si poteva far meglio , sicuramente il pulsante di scatto è in una posizione un po’ scomoda ma ci si fa l’abitudine.
Regolazione manuale esposizione
Regolazione del diaframma manuale , quindi ci vuole un po’ per assimilare la tecnica ma è anche vero che permette di entrare nel mondo dello sfocato cosa che è nelle basi della fotografia e che ultimamente viene a mancare . Se tutto ciò non bastasse c’è da dire che se rivolgi verso l’alto la macchina per guardare la ghiera dell’esposizione cambia la lettura esposimetrica, devi quindi tenere la macchina puntata verso il soggetto mentre leggi l’esposimetro e imposti il diaframma. L’esposimetro è tutto fuorché preciso.
Flash sempre attivo
Una delle pecche è che il flash è sempre attivo e non si può togliere . Per chi fotografa come me con reflex questo è alquanto disturbante.
Errore di parallasse marcato
Il mirino galileiano è pessimo. L’errore di parallasse è marcatissimo e quello che vedi a mirino non è mai quello che avrai in foto, inoltre il mirino ha una focale maggiore dell’ottica per cui nel mirino sembra sempre che il soggetto non ci stia e poi nella foto inquadri un campo maggiore.
Fujifilm instax mini 9 recensione Aggiuntivo macro scomodo da usare
L’aggiuntivo “macro” si monta davanti all’ottica ad incastro, è un oggetto da portarsi dietro e che è facile perdere. L’aggiuntivo macro aumenta ancora di più l’errore di parallasse del mirino, è quindi necessario inquadrare a stima o utilizzarlo per farsi un selfie a breve distanza (usando lo specchio selfie).
Design
Il sesign è meno aggraziato delle 70 e delle 90 ma appare comunque di grido ed alla moda soprattutto grazie ad una vasta scelta di colori.

Fujifilm instax mini 9 review Piace:
Qualità ottica buona
Rispetto alle polaroid , loro antagonista l’ottica è di gran lunga superiore e permette scatti di qualità davvero ottimale.
Qualità pellicole
da prendere in considerazione il rapporto qualità prezzo , rispetto alle polaroid ( difficili da reperire e prezzi esorbitanti ) quelle della Fuji hanno una qualità superiore e costano molto ma molto meno.
Conta pose
C’è il conta pose, non è una cosa tanto scontata su queste macchine.
Specchio selfie
Non solo c’è e torna utile ma l’inquadratura che permette di fare è molto precisa, funziona molto ma molto meglio del mirino galileiano.
Batterie separate dalle pellicole
Le batterie sono separate dalle pellicole, cosa che rende la macchina meno inquinante rispetto le polaroid (ultimamente anche Polaroid ha lanciato una linea di pellicole senza batteria per le nuove istantanee i-type). Si alimenta con 4 batterie AA, facili da reperire ovunque e molto economiche.
Orientamento
Tenendo la macchina nel modo più naturale le fotografie hanno orientamento verticale. Questa cosa a me personalmente piace, sia perché amo scattare fotografie verticali, sia perché ricorda le vecchie Fujifilm 6×4,5 a pellicola come la GS645 (che possiedo).
E’ l’anima della festa
Se si è tra amici e si estrae una istantanea il divertimento è assicurato e il livello di stupidità delle persone aumenta in maniera esponenziale. Partono i selfie, le foto di gruppo e le peggio idiozie. Il senso stesso di macchine come la Instax Mini 9 è proprio questo, scattare senza un vero scopo e portare a casa un ricordino di una serata passata tra amici. La macchina ha un mare di difetti ma non si può dire che non sia divertente da usare.


Fujifilm instax mini 9 review Sviluppo in piena luce
Le polaroid (e impossible) si devono far sviluppare al buio o quasi per ottenere risultati migliori, con le Fuji il problema non si pone, si possono sviluppare in piena luce e puoi guardare la foto che appare lentamente sulla carta. Se la foto dopo 5 minuti vi sembra un pochino chiara (sottosviluppata) non preoccupatevi, nel giro di qualche ora si scurirà ancora perché il processo di sviluppo porta a un 80-90% del risultato in 5 minuti e il restante 10-20% in diverse ore.

In conclusione , visto il prezzo di 49,90 è un regalo superlativo , regalare foto o comunque qualcosa che possa immortalare per sempre un vostro ricordo non ha prezzo. Qualità rapporto prezzo notevole sicuramente un pensiero davvero azzeccato per chi è amante delle fotografie. Garanzia fuji , da sempre al passo con i tempi e qualità del marchio indiscutibile.

Si ringrazia Riccardo bucchino per la recensione. Scopri i prodotti in offerta. Fujifilm instax mini 9 review

instax mini review  instant film camera reviews  fuji instax review  instant camera reviews  instax review  instant film mini  fujifilm instax review  

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *