Polaroid OneStep 2 White
L’originale è tornato
Onestep 2 Ispirata alla fotocamera OneStep originale del 1977, la Polaroid OneStep 2 è una fotocamera analogica istantanea per l’epoca moderna. Basta un attimo per trasformare le esperienze in ricordi da conservare, condividere e rivivere.
Guarda vintage e totalmente ottimo dentro
Dati generali
- Film compatibile: Polaroid e Impossible i-Type e 600 film di tipo a colori e in bianco e nero, incluse le Edizioni speciali
- Dimensioni: 150 mm (L) × 110 mm (P) × 95 mm (A) / Peso : 440 grammi (senza il caricatore) / Temperatura operativa: 4°–42° C / 41–100° F, 5–90% umidità relativa
- Batteria: batteria agli ioni di litio a elevata prestazione, 1100 mAh, 3,7 V tensione nominale, 4,07 Wh
Materiali
- Involucri esterni : policarbonato + plastica ABS
- Sistema dell’otturatore : design personalizzato, con motore passo passo di precisione
- Obiettivo: lente ottica sfumata in policarbonato e acrilico, rivestita
Sistema ottico
- Lente : a fuoco fisso : 0,6m—infinito
- Lunghezza focale : 106 mm
- Campo di visuale : 41 gradi in verticale, 40 gradi in orizzontale
- Facile da usare : Point & Shoot Macchina Fotografica Istantanea
- Durata batteria 60 giorni, ricarica tramite USB
- Potente flash incorporato
- Funzione di autoscatto
La base per avere una foto perfetta
|
|
|
|
---|---|---|---|
Conserva al fresco, scatta le foto al caldoLa temperatura interviene sul funzionamento della pellicola. Conservate la pellicola in frigorifero, senza congelarla. La soluzione ideale è lasciarla a temperatura ambiente, prima di usarla, ossia circa a 13–28 °C. Quando fuori fa freddo, nella fase di sviluppo degli scatti, tenete le foto al caldo in una tasca a contatto con il vostro corpo, o se fa caldo, assicuratevi che siano in luogo fresco. |
Prenditi cura della fotocameraLa fotocamera è dotata di una serie di rulli all’interno del vano pellicola. Non appena scattata, la fotografia passa attraverso questi rulli, quindi è importante verificare che siano puliti. Se i rulli si presentano visibilmente sporchi, occorre pulirli delicatamente con un panno soffice e umido. |
Fotografa con la luceMaggiore è la luce durante lo scatto, migliore sarà il risultato della foto. Le pellicole istantanee prediligono la luce, in particolare quella naturale. Usate il flash per tutte le fotografie in interni. Per ottenere i risultati migliori, consigliamo di usare il flash anche per gli scatti all’esterno, a meno che la giornata non sia particolarmente soleggiata. |
Sviluppa le foto nell’oscuritàTutte le fotografie all’inizio si presentano bianche. Raggiungono la loro ottima sensibilità in questo intervallo di tempo, pertanto non bisogna piegarle né scuoterle. È necessario proteggerle dalla luce e sistemarle a faccia in giù durante lo sviluppo. Proteggete dalla luce le fotografie in bianco e nero per circa 1 minuto e le fotografie a colori per circa 6 minuti. |